Avvallamento stradale visibile: l’ente locale è comunque tenuto a risarcire il danno da caduta
Nota a sentenza pubblicata sul sito dello Studio Legale Scuderi-Motta La Corte di Cassazione, con la recentissima ordinanza del 2 maggio 2022 numero 13729, ha affermato [...]
Nuovo registro delle opposizioni contro il telemarketing aggressivo: ecco come funziona
"Pillola"pubblicata sul sito dello Studio Legale Scuderi-Motta *** È entrato in vigore lo scorso 13 aprile il Decreto del Presidente dalla Repubblica numero 74 del 29 marzo 2022, recante [...]
Modifiche soggettive del RTI in fase di gara, in caso di perdita dei requisiti di partecipazione ex art. 80 del Codice dei Contratti
Nota a sentenza pubblicata sul sito dello Studio Legale Scuderi-Motta *** L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con la sentenza numero 2 del 25 gennaio 2022, si è [...]
Porto d’armi: illegittima la revoca emessa in violazione delle garanzie partecipative
Nota a sentenza pubblicata sul sito dello Studio Legale Scuderi-Motta **** La Sezione Prima-Ter del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio di Roma, con la recentissima sentenza [...]
Avvocato in mediazione senza procura ad hoc: improcedibile la domanda giudiziale
Con la recentissima sentenza numero 360 del 31 gennaio 2022, la Corte d’Appello di Napoli si è pronunciata in tema di valido esperimento del procedimento di mediazione, [...]
Plastica monouso: entra in vigore la direttiva “Sup”
È entrato in vigore lo scorso 14 gennaio 2022, il decreto legislativo numero 196 del 2021 di attuazione della direttiva europea “Sup” (Single Use Plastic) del 2019 [...]
ANPR: è ora possibile ottenere gratuitamente i certificati anagrafici. Ecco come.
Il processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione prosegue raggiungendo un importante traguardo: dal 15 novembre 2021 infatti, è possibile conseguire i certificati anagrafici online, in maniera autonoma [...]
Codice pari opportunità: emanata la legge sulla parità di genere in ambito lavorativo
È stata finalmente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge numero 162 del 2021, recante Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e [...]
Il nostro smartphone ci spia?
Sempre più utenti hanno denunciato al Garante della Privacy il 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 "spiati" 𝗱𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 smartphone. Spesso infatti, 𝗯𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 sui propri gusti, progetti, [...]
Mini-riforma del Codice della strada: le principali novità
Il 10 settembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge numero 121, recante “Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei [...]
Anticipo TFR: in quali casi, a che condizioni ed entro quali limiti si può ottenere
Cos'è il TFR TFR è l’acronimo con cui viene indicato il Trattamento di Fine Rapporto (noto anche come “buonuscita” o “liquidazione”), ossia quella somma di denaro [...]
Spiaggia libera e diritti dei bagnanti
È possibile transitare gratuitamente per un lido o stabilimento balneare al fine di raggiungere la battigia? È lecito che il gestore dello stabilimento balneare impedisca l’accesso o [...]
Corte Costituzionale: illegittima la proroga della sospensione esecutiva su abitazione principale
Con la recententissima pronuncia numero 128 pubblicata il 23 giugno 2021, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la seconda proroga relativa alla sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi [...]
I vantaggi della rinegoziazione del canone di locazione in mediazione
L'emergenza sanitaria e le conseguenti misure di contenimento del Covid-19 hanno avuto un impatto di particolare rilevanza sui contratti di locazione tanto ad uso abitativo quanto di [...]
Come ottenere lo SPID in meno di 15 minuti
In molti mi avete richiesto come fare per 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗼 #𝗦𝗣𝗜𝗗 (il Sistema Pubblico di Identità Digitale), 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗶𝗱𝗼 𝗲 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗼. 𝗡𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲! Da [...]