Circa SimonaSantoro

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora SimonaSantoro ha creato 73 post nel blog.

Riconoscimento della causa di servizio e diritto alla pensione privilegiata

La Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana, con la recente sentenza n. 3/2025, ha accolto il ricorso presentato nell’interesse del ricorrente, già Sottocapo di Prima Classe della Marina Militare e successivamente transitato nei ruoli civili del Ministero della Difesa, difeso dagli Avvocati Simona Santoro ed Emiliano Luca. Il ricorrente aveva richiesto il riconoscimento della [...]

Riconoscimento della causa di servizio e diritto alla pensione privilegiata2025-05-29T09:51:25+02:00

Dipendenza da causa di servizio per ex militare: il Tribunale di Catania accoglie il ricorso

Il Tribunale di Catania, Sezione Lavoro, con una recente sentenza, ha accolto il ricorso presentato da un ex militare transitato nei ruoli civili, difeso dagli Avvocati Simona Santoro ed Emiliano Luca, contro il Ministero della Difesa, riconoscendo la dipendenza da causa di servizio dell’infermità sofferta dal ricorrente, coi conseguenzali benefici anche di carattere pensionistico. Il caso riguardava un [...]

Dipendenza da causa di servizio per ex militare: il Tribunale di Catania accoglie il ricorso2025-05-28T19:06:18+02:00

Illegittima la revoca delle concessioni edilizie: il Comune condannato dal TAR

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia – Sezione staccata di Catania, con una recente sentenza pubblicata il 9 ottobre 2024, ha accolto il ricorso proposto dai ricorrenti assistiti dagli Avvocati Simona Santoro ed Emiliano Luca, per l’annullamento del provvedimento con cui una amministrazione comunale siciliana aveva revocato in autotutela le concessioni edilizie in sanatoria rilasciate [...]

Illegittima la revoca delle concessioni edilizie: il Comune condannato dal TAR2025-05-28T17:16:58+02:00

Illegittimo il rifiuto di convalida di crediti universitari per “obsolescenza”

La Prima Sezione del Tribunale Amministrativo di Catania, con una recente ordinanza cautelare, ha accolto le doglianze avanzate col ricorso da uno studente iscritto al primo anno della Facoltà di Medicina e Chirurgia, assistito dagli Avvocati Simona Santoro e Francesco Giuseppe Marino, avverso il provvedimento con cui l’Università di Catania aveva rigettato la sua richiesta [...]

Illegittimo il rifiuto di convalida di crediti universitari per “obsolescenza”2025-03-07T16:14:50+01:00

S.C.I.A. in variante e limiti al potere inibitorio dell’amministrazione

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia – Sezione staccata di Catania, con una recente sentenza emessa dalla Terza Sezione interna, pubblicata lo scorso 13.02.2025, ha accolto il ricorso proposto da una società esperta nella costruzione di edifici residenziali e non residenziali, assistita dagli Avvocati Simona Santoro ed Emiliano Luca, per l’annullamento di un provvedimento [...]

S.C.I.A. in variante e limiti al potere inibitorio dell’amministrazione2025-03-05T11:54:27+01:00

Abuso edilizio del vicino: il Comune deve avviare e concludere il procedimento repressivo

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Catania, con una recente sentenza - condividendo la tesi difensiva degli Avvocati Simona Santoro ed Emiliano Luca - ha accolto il ricorso proposto avverso il silenzio-inadempimento serbato da un Comune sull’istanza presentata dai ricorrenti, tesa a sollecitare la conclusione del procedimento repressivo degli abusi edilizi commessi da un vicino di [...]

Abuso edilizio del vicino: il Comune deve avviare e concludere il procedimento repressivo2025-02-19T17:29:48+01:00

Tutela del marchio “di fatto”

La Sezione Imprese del Tribunale Civile di Roma, con una recente pronuncia, condividendo la tesi difensiva sostenuta degli Avvocati Simona Santoro ed Emiliano Luca, ha accolto il ricorso cautelare avanzato dalla società da loro assistita nei confronti di una ditta concorrente, per illecito utilizzo del marchio. Si trattava in particolare di un marchio ideato dalla [...]

Tutela del marchio “di fatto”2025-02-03T16:57:39+01:00

Approvazione della graduatoria e diritto all’assunzione del vincitore

Articolo pubblicato sul sito dello Studio Legale Scuderi-Motta **** La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con la recente ordinanza numero 28330 del 4 novembre 2024, ha affermato importanti princìpi in materia di concorsi per l’accesso al pubblico impiego, in particolare soffermandosi sull’esistenza o meno del diritto del soggetto posizionato in posizione utile in graduatoria [...]

Approvazione della graduatoria e diritto all’assunzione del vincitore2024-12-05T15:59:26+01:00

DDL Lavoro: le principali novità

Articolo pubblicato sul sito dello Studio Legale Scuderi-Motta *** Lo scorso 9 ottobre 2024, la Camera dei Deputati ha approvato il cd. DDL Lavoro, ovvero disegno di legge d’iniziativa governativa recante disposizioni in materia di lavoro, sul cui testo dovrà ora pronunciarsi il Senato per la seconda lettura. Il disegno di legge in parola, composto [...]

DDL Lavoro: le principali novità2024-11-08T15:00:06+01:00

Erogazione al pubblico dipendente di somme indebite: ripetibilità e limiti

Articolo pubblicato sul sito dello Studio Legale Scuderi-Motta *** Con la recentissima sentenza del 23 settembre 2024 numero 7712, il Consiglio di Stato ha espresso importanti princìpi in materia di ripetizione d’indebito, nel caso di erogazione di un trattamento economico non dovuto al dipendente pubblico in buona fede. La fattispecie oggetto di giudizio Con ricorso avanzato al [...]

Erogazione al pubblico dipendente di somme indebite: ripetibilità e limiti2025-05-29T10:30:18+02:00
Torna in cima