Legge Fornero: per la Consulta non occorre la “manifesta” insussistenza del fatto per la reintegra

"Pillola"pubblicata sul sito dello Studio Legale Scuderi-Motta La Corte Costituzionale, con la sentenza del 19 maggio scorso (la numero 125 del 2022) ha dichiarato incostituzionale il comma 7 dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, nella parte in cui prevede la necessità – al fine della reintegra del lavoratore licenziato per giustificato motivo oggettivo – della [...]

Legge Fornero: per la Consulta non occorre la “manifesta” insussistenza del fatto per la reintegra2022-05-24T15:19:25+02:00

Mancato pagamento della indennità di incarico a dirigente medico: il Tribunale condanna l’ASP

Il Tribunale del Lavoro di Catania, con la recente sentenza del 14 aprile 2022, condividendo la tesi difensiva sostenuta dagli Avvocati Simona Santoro ed Emiliano Luca, ha accolto il ricorso avanzato da un dirigente medico nei confronti dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catania, la quale aveva illegittimamente omesso il pagamento al ricorrente dell'indennità di sostituzione di Dirigente [...]

Mancato pagamento della indennità di incarico a dirigente medico: il Tribunale condanna l’ASP2022-04-20T17:35:48+02:00

Indebito pensionistico: irripetibili le somme erroneamente liquidate dall’INPS

Il Tribunale del Lavoro di Catania, con la recente sentenza del 2 febbraio 2022, condividendo la tesi difensiva sostenuta degli Avvocati Simona Santoro ed Emiliano Luca, ha accolto il ricorso avanzato dalla ricorrente nei confronti dell'INPS, che aveva richiesto a quest'ultima la restituzione delle somme liquidate in surplus, sulla pensione di reversibilità, a causa di [...]

Indebito pensionistico: irripetibili le somme erroneamente liquidate dall’INPS2022-04-07T13:08:55+02:00

Codice pari opportunità: emanata la legge sulla parità di genere in ambito lavorativo

È stata finalmente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge numero 162 del 2021, recante Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo.    Le principali novità riguardano: l’obbligo per le aziende con più di 50 dipendenti [...]

Codice pari opportunità: emanata la legge sulla parità di genere in ambito lavorativo2021-11-29T13:12:20+01:00

Anticipo TFR: in quali casi, a che condizioni ed entro quali limiti si può ottenere

  Cos'è il TFR TFR è l’acronimo con cui viene indicato il Trattamento di Fine Rapporto (noto anche come “buonuscita” o “liquidazione”), ossia quella somma di denaro cui ha diritto il lavoratore titolare di un rapporto di lavoro subordinato in ogni caso in cui cessi il suo rapporto di lavoro. Ogni lavoratore infatti, negli anni [...]

Anticipo TFR: in quali casi, a che condizioni ed entro quali limiti si può ottenere2021-09-03T10:22:11+02:00
Torna in cima