Avvallamento stradale visibile: l’ente locale è comunque tenuto a risarcire il danno da caduta

Nota a sentenza pubblicata sul sito dello Studio Legale Scuderi-Motta   La Corte di Cassazione, con la recentissima ordinanza del 2 maggio 2022 numero 13729, ha affermato importanti principi in materia di responsabilità extracontrattuale dell’ente locale per “danno cagionato da cose in custodia” ex articolo 2051 del codice civile, ponendo in capo al medesimo ente [...]

Avvallamento stradale visibile: l’ente locale è comunque tenuto a risarcire il danno da caduta2022-05-10T09:47:33+02:00

Mini-riforma del Codice della strada: le principali novità

Il 10 settembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge numero 121, recante “Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza [...]

Mini-riforma del Codice della strada: le principali novità2021-09-20T09:45:05+02:00

Il TAR dice sì alla concessione di parcheggi per i clienti delle farmarcie

  Il Tribunale Amministrativo Regionale di Catania, con la sentenza del 26 giugno 2020, condividendo la tesi difensiva sostenuta degli Avvocati Simona Santoro ed Emiliano Luca, ha accolto il ricorso avanzato dalla Farmacia ricorrente, la quale si era vista illegittimamente negare dal Comune la concessione di suolo pubblico per l'individuazione di stalli da riservare ai propri [...]

Il TAR dice sì alla concessione di parcheggi per i clienti delle farmarcie2022-01-12T10:06:59+01:00
Torna in cima